top of page

Perché le lezioni di Cintamani Yoga?

Cintamani Yoga è il nome che abbiamo voluto dare a un approccio che mira non solo alla trasformazione del corpo salutare, ma punta anche alla trasformazione della mente e del cuore. Spesso le persone sono insoddisfatte di se stesse per varie ragioni, quindi durante la pratica dello yoga usiamo vari metodi che aiutino la trasformazione interiore, per raggiungere gioia e pienezza. Cintamani ha un approccio olistico e integrale che ricerca la trasformazione del corpo, della mente e del Sé più profondo.. di conseguenza ci sono anche altre attività oltre le Asana.

L’offerta del nostro centro si incentra sui seguenti stili di Yoga e Metodi di Esplorazione Spirituale:

  • Vinyasa Yoga Livello 1, 2 e 3

  • Chakra Yoga Livello 1 e 2

  • Yoga per le donne/ Pre Parto

  • Yoga con Ipopressiva

  • AcroYoga

  • Yin Yoga

  • Filosofia dello Yoga e Sessioni di Spiritualità

  • Kirtan 

E qualche lezione speciale:

  • Nidra Yoga

  • Yoga Dance

  • Yoga della Risata

  • Yoga delle Dee

Le principali tecniche che utilizziamo e integrano le lezioni di Yoga sono: 

  • Bagni di Suono (campane tibetane, Gong, Harmonium ecc…)

  • Filosofia dello Yoga

  • Racconti della tradizione Indiana

  • Canto dei Mantra

  • Aromaterapia e utilizzo di oli essenziali di alto grado terapeutico 

  • Altre tecniche

Inoltre Cintamani si dedica alla Formazione di Insegnanti di Yoga certificati Yoga Alliance e CSEN per 200 e 300 ore, Ritiri di Yoga e Meditazione, Pellegrinaggi in India.​

Chakra Yoga

Lo stile di base rimane il movimento fluido del Vinyasa yoga ma le posizioni, mantra e meditazioni sono mirate al riequilibrio dei chakra. Il beneficio è notevole sia a livello fisico che mentale-emotivo. Livello principianti.

2

Vinyasa yoga

Pratica che fluisce da una posizione all’altra. Ogni lezione esplora un tema che è rilevante per la vita e la crescita dello studente. È sia per chi è nuovo alla pratica fisica sia per chi pratica regolarmente. Le posizioni sono semplici e incoraggiano il praticante a crescere e migliorare gradualmente. Sono lezioni che si addicono a chi desidera rilassarsi con movimenti dolci e meditativi e per chi ha qualche esigenza fisica che gli richiede maggiore cura e attenzione.

3

Yoga con Ipopressiva

Le sequenze di yoga unite al METODO IPOPRESSIVO che ha tanti benefici salutari ed estetici sulla postura, respirazione, 'core' e pavimento pelvico.

 

Alcuni benefici: rieducazione posturale, miglioramenti respiratori (anche per le allergie e asma), diminuzione di circonferenza vita, recupero del pavimento pelvico e non (prolassi, incontinenze urinarie, fecali, ecc.), miglioramento della funzione gastrointestinale, miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna, miglioramento diastasi post parto, prevenzione e recupero ernie (inguinali, ombelicali, vertebrali), miglioramento della funzione sessuale.

4

Yoga dei codici

È una tecnica ideata da Jahnava Sundari che unisce il vinyasa yoga a dei messaggi che diamo al nostro interno per andare a ripristinare codici vecchi, parziali, limitati e spesso anche molto dannosi, che stanno radicati in noi da tempi antichi. Sperimentate un nuovo strumento da portare anche nel nostro quotidiano - attraverso le Asana, il pranayama, i codici e la meditazione finale. Stabiliamo i nuovi codici per ritrovare il nostro massimo potenziale e liberarci da blocchi di cui forse, talvolta, non ci accorgiamo neanche.

5

Yoga per le donne/pre parto

Stile dolce e femminile che mette insieme le asana e le sequenze del vinyasa yoga, il pranayama e la consapevolezza sul corpo e sul Divino Femminile.

Ci aiuta a riconnetterci con la nostra femminilità, con la creatività e con la natura dentro e fuori di noi.

 

Adatto a tutte le donne in gravidanza e post parto. Presenta posizioni e sequenze specifiche, l’utilizzo di supporti per la pratica e ci invita ad ascoltare nel profondo le nostre sensazioni e il nostro corpo, nel rispetto di quello che sentiamo e nel rispetto del bambino o della bambina che portiamo in grembo.

Queste lezioni sono tuttavia adatte anche a tutte coloro che hanno necessità di rivivere il momento della gravidanza, per guarirsi e curarsi da ferite del passato, ma anche a tutte quelle donne che non hanno o non vogliono figli ma che sentono il bisogno di riconnettersi con la loro femminilità e la loro bambina interiore.

Impareremo ad accettare noi stesse, le nostre emozioni e il nostro corpo così come si presenta, in tutte le fasi e i cambiamenti. Lavoreremo soprattutto sull’accoglienza del grembo e del cuore, due centri energetici tra loro strettamente connessi. Accogliere il bambino o la bambina che portiamo in grembo ma anche accogliere noi stesse in tutti i nostri aspetti, nelle luci e nelle ombre.

6

AcroYoga

Adatto a ogni persona che vuole mantenere alta la prestazione fisica con un antichissimo tipo di arte, praticata in tutto il mondo: l'acrobatica.

Un sistema di tecniche e di abilità da riscoprire, per poter esprimere la danza del corpo, delle parole e della connessione. E come un ingrediente segreto, si aggiungono poi all'arte acrobatica con enfasi diverse, tutte le pratiche fisiche ed energetiche dello Yoga (asana, vinyasa, pranayama, ecc.), per creare insieme un momento magico di socialità, benessere e vitalità.

 

Volare diventa come uno sport nel mondo di AcroYoga, volare in alto e nella profondità interiore con la concentrazione, con il contatto fisico attraverso la connessione con il ritmo del respiro e la gioia di stare insieme.

 

Pratica adattabile a tutti Inizio con preparazione, scioglimento e attivazione per il decollo. Studio delle sequenze di volo, con le tecniche fondamentali per volare in sicurezza. 

7

Meditazione guidata

Ogni martedì sera con una meditazione guidata.

Per riconnettersi e pro ritrovare il nostro potenziale.

Vi guideranno i nostri insegnanti.

8

Yin Yoga

Lo Yin Yoga è una pratica semplice e intensa che insegna a rilassare il corpo profondamente, calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani e degli organi, e prepara la mente e il corpo per la meditazione.

 

Si ispira al concetto taoista di yin e yang, il giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura.

 

All’interno del nostro corpo, i muscoli sono di natura yang perché sono morbidi ed elastici, mentre il tessuto connettivo (fascia, legamenti, tendini, cartilagine ed ossa) è rigido, duro o poco flessibile ed è di natura yin.

Lo scopo dello yin yoga è dunque rilassare i muscoli e stimolare il tessuto connettivo applicandovi una tensione ottimale per un certo tempo e mantenendo una respirazione profonda.

Pratichiamo
insieme!

Cintamani è composto da un Team di diversi Insegnanti che si sono incontrati sul cammino Spirituale e della Vita e che insieme hanno deciso di offrire un servizio alla comunità e al prossimo.

bottom of page